Con questo articolo, vogliamo sfatare il mito:
“I corsi di snowboard non servono a niente, troppa gente e non impari nulla”
” imparare a fare snowboard è una cazzata, il maestro non ti serve!
Niente di più falso!
L’importanza che assume il ruolo del maestro é determinante ai fini dell’apprendimento.
Di conseguenza scegliere di fare una o più lezioni private oppure corsi di snowboard con un Maestro abilitato e riconosciuto é fondamentale per non incappare in esperienze negative che vi faranno odiare lo snowboard.
I motivi che entrano in gioco sono tanti ma facciamo un passettino indietro.
IL MAESTRO DI SNOWBOARD, LA SUA FORMAZIONE:
Tutti noi maestri di snowboard per conseguire questo titolo e quindi essere abilitati per esercitare questa stupenda professione siamo sottoposti ad esami di selezione dove viene richiesto un livello minimo di abilità.
Se si supera questa selezione, si intraprende un corso di 90 giorni distribuiti su uno o più anni (dipende dalle regioni), nei quali si è formati su tanti argomenti che entrano in gioco quando si fa snowboard:
- Analisi dei movimenti corporei
- Principi fisici
- Psicologia umana e comunicazione verbale e non verbale
- Tecnica di discesa
- Studio di esercizi per costruire una progressione di apprendimento
- Studi di Nivologia / meteo per il freeride
- Autosoccorso
- Legislazioni
Insomma tante materie che servono per formare un vero e proprio Maestro di snowboard.
ovviamente al termine del percorso c’è un esame…quindi non è detta l’ultima parola!
Ma il corso non è l’unica cosa che forma un maestro. L’esperienza vissuta in questo sport, il background che ognuno di noi possiede, la passione stessa per lo snowboard sono fattori che arricchiscono la figura del maestro.
E noi maestri Madness, (qui ce la tiriamo un pò, ma ne siamo orgogliosi!) siamo un concentrato di esperienza e vissuto formidabile!
Chi è stato un atleta, chi lo è tuttora, chi una volta provato lo snowboard ha letteralmente bruciato gli sci senza pensarci due volte, chi ha lasciato la città per vivere di questa passione.
Insomma ognuno di noi ha una storia alle spalle interessante e magari scriveremo anche aneddoti su ognuno di noi…
Ora vi facciamo capire perché ci teniamo tanto all’insegnamento .
AMICI AMICI… COL CACCHIO CHE FACCIO ANCORA SNOWBOARD!
Dopo tutta questa preparazione, capite bene che il maestro, durante una lezione di snowboard, fa girare a mille il cervello per analizzare tutto quello che succede.
Elabora costantemente soluzioni per farvi apprendere il più possibile, senza procurarvi esperienze negative.
Ma non è solo un aspetto tecnico, c’è anche tutta una componente psicologica che ha un peso enorme nella persona e che determina la riuscita o il fallimento o in una attività.
Riconoscere questa componente, interpretarla e trasformarla in modo che l’allievo non la percepisca come un freno o una paura è una cosa che noi come maestri siamo in grado di fare e con la quale ci scontriamo sempre con tutti i nostri allievi e anche con noi stessi.
Questo aspetto è spesso messo in secondo piano dagli amici o fidanzati che prendono tutto alla leggera, vogliono sostituirsi alla figura del maestro di snowboard per far bella figura con la ragazza/fidanzata amici etc….
Scene di fidanzate disperate che si rivolgono a noi perché con il fidanzato non hanno imparato una mazza, oppure amici che ne coinvolgono altri in una giornata sulla neve e poi li abbandonano in cima ad una pista rossa che per neofiti è come la discesa di Kitzbuhel, ne abbiamo visti!
Quindi fate uno sforzettino e rivolgetevi a professionisti.
Noi come scuola snowboard, ci teniamo a farvi imparare, perché se imparate bene, poi…vi divertite!
e quando vi divertite allora condividere con le altre persone questo sport è ancora più bello.
CORSO DI SNOWBOARD O LEZIONE
Capito che essere affiancati da un maestro è fondamentale per apprendere in maniera corretta, le due soluzioni che come Madness Snowboard School offriamo sono:
Le lezioni private o corsi di snowboard in gruppo. Quali sono le differenze, vediamole:
LEZIONI DI SNOWBOARD PRIVATE
Il maestro è interamente dedicato a voi e quindi può mettere in campo tutte le sue qualità per rispondere meglio alle vostre esigenze.
Che siate principianti o volete fare lezioni di freestyle in snowpark o semplicemente migliorare la vostra tecnica, con questa soluzione spendete qualche soldino in più ma avete un maestro di snowboard DEDICATO!
CORSI DI SNOWBORD IN GRUPPO
I corsi di gruppo da noi studiati vanno incontro a specifiche esigenze che abbiamo potuto constatare negli anni.
Abbiamo corsi di snowboard per bambini, corsi per principianti, corsi di snowboard freestyle, corsi di freeride. Soluzioni specifiche sviluppate su più giorni e che vi vengono incontro anche a livello economico.
Potete trovare i dettagli nella nostra pagina Lezioni/Programmi
BEH MA ANCHE ALTRE SCUOLE PROPONGONO CORSI DI GRUPPO, PERCHÉ SCEGLIERE MADNESS SNOWBOARD SCHOOL ?
Qui sta la differenza!
Il nostro obiettivo è che la vostra esperienza sullo snowboard sia la più positiva possibile pertanto siamo attenti nel valutare le vostre esigenze.
Per quanto riguarda le lezioni private innanzitutto la durata delle stesse è di 60 minuti e non di 50 o 55 come in altre scuole. Quindi abbiamo più tempo per imparare e poi pianifichiamo la lezione nel posto migliore in base alle vostre capacità tecniche.
Per quanto riguarda le lezioni di gruppo, beh i gruppi non sono mai sovraffollati!
Abbiamo deciso un numero massimo di persone per gruppo proprio per garantire l’attenzione giusta da parte del maestro.
I gruppi sono omogenei per caratteristiche dei partecipanti!
Non vi troverete gruppi con persone di 50 anni con bambini di 8 anni o mix del genere.
Tutto questo perché ci teniamo a voi e al vostro apprendimento, perché ci piace fare snowboard e insegnare con qualità!
Quindi non vi resta che prenotare una lezione o un corso con noi